Realizzazioni e Vantaggi
COMFORT E RISPARMIO TUTTO L'ANNO
II cappotto termico è una tipologia di isolamento termico che consiste nell'installazione di una serie di materiali isolanti sulle pareti di un edificio con lo scopo di ottenere una coibentazione termica, ossia creare una vera e propria barriera protettiva in grado di evitare dispersioni di calore.
In questo modo è possibile garantire una temperatura sempre ottimale all'interno dell'abitazione, sia d'estate che d'inverno.
Vantaggi
Uno dei principali vantaggi è quindi quello legato risparmio energetico, poiché grazie al cappotto termico è possibile ridurre sensibilmente i consumi sia dei sistemi di riscaldamento (durante i mesi più freddi) che dei sistemi di raffrescamento (durante i mesi più caldi).
Nell'ambito del Superbonus 110%, i materiali isolanti utilizzati dovranno rispettare i criteri ambientali minimi (CAM) di cui al DM 11/1/2017, pubblicato in GU n. 259 del 6 novembre 2017.
La grande efficienza di questi materiali e la varietà degli spessori, garantisce nel 95% dei casi il raggiungimento minimo delle due classi di miglioramento energetico previste dall'Ecobonus.
CALDAIA A CONDENSAZIONE
RISPARMIARE DI PIÙ, INQUINANDO MENO
In un condominio con impianto di riscaldamento centralizzato, la sostituzione della caldaia tradizionale con una caldaia a condensazione può risultare certamente una scelta molto vantaggiosa in grado di abbattere i costi del 20% - 30% e addirittura fino al 60% in abbinamento ad un impianto fotovoltaico.
Vantaggi
Rispetto alle caldaie tradizionali, la caldaia a condensazione permette di ottenere valori di rendimento significativamente maggiori e un grado di emissione di ossidi di azoto e monossido di carbonio notevolmente minore.
Alla base del principio di funzionamento delle caldaie a condensazione c'è il recupero, e quindi il riutilizzo del calore latente presente nei fumi generati dalla combustione.
In questo modo è possibile sfruttare tutto il calore reso disponibile dalla combustione, una parte del quale andrebbe altrimenti disperso attraverso il camino nelle caldaie tradizionali.
FOTOVOLTAICO CONDOMINIALE
ENERGIA GRATUITA DAL SOLE
Gli impianti fotovoltaici sfruttano l’energia del sole per trasformarla in energia elettrica utilizzabile all’interno di qualsiasi abitazione singola, Condominio o Azienda.
L’installazione di un impianto fotovoltaico in condominio rappresenta una scelta oculata sia in termini economici che ambientali e può portare vantaggi a tutti i condòmini.
Vantaggi
Con l’energia autoprodotta, è possibile far funzionare le luci delle scale, sia interne che esterne, l’ascensore e tutti gli automatismi (cancelli, basculanti, portoncini), senza dover dipendere dal Gestore con una conseguente, considerevole riduzione delle spese comuni per l’energia elettrica.
L’energia in eccesso prodotta dai pannelli durante il giorno può anche essere accumulata in apposite batterie fotovoltaiche, per essere utilizzata durante le ore notturne, garantendo così il massimo comfort con il massimo risparmio. Una parte dell’elettricità prodotta ma non
utilizzata nell’immediato, può essere rivenduta alla Rete con il meccanismo di scambio sul posto.
MOBILITÀ
ELETTRICA
SOLUZIONI E-MOBILITY PER I CONDOMINI
I condomini sono il luogo migliore per il supporto alla mobilità green.
La presenza di infrastrutture di ricarica nei condomini è un elemento rassicurante per chi già possiede o sta valutando l'acquisto di mezzi elettrici e, sempre di più, rappresenterà un fattore valorizzante delle unità immobiliari e del complesso condominiale.
Sfruttando l'Ecobonus 110%, è possibile installare a costo zero infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici.
Vantaggi
Grazie all'Ecobonus 110% viene azzerato anche il costo legato all’aumento di potenza impegnata del contatore dell’energia elettrica, fino ad un massimo di 7 kW.
Inoltre, ricaricare l’auto elettrica con il contributo di un impianto fotovoltaico rende la mobilità elettrica ancora più conveniente, con infiniti "pieni" gratuiti grazie all'energia solare!
L’elettrico, le emissioni zero sono un dovere sociale per contribuire a creare un mondo migliore, più sicuro e meno inquinato per noi e i nostri figli.
Indirizzo Sede legale: VIA TUSCOLANA 458, CAP 00181, ROMA (RM)
Indirizzo PEC: epsilo1srl@legalmail.it
P.IVA/Codice fiscale: 16270631001
Forma giuridica: S.r.l.